Vacanze in Fattoria Estate 2025
Dal 9 giugno all'1 agosto ritornano le
Vacanze in Fattoria, i centri estivi per ragazzi dai 5 ai 14 anni.
I bambini avranno la possibilità di vivere in una vera fattoria, a contatto con gli animali e la natura, giocando e divertendosi all'aria aperta, mangiando i prodotti genuini dell’orto. Durante la giornata si svolgono tutte le attività di fattoria, quali dare da mangiare agli animali, dare il latte ai vitellini, mungere le mucche e trasformare il latte in formaggio. Ogni giorno i bambini raccoglieranno le uova che verranno utilizzate per fare squisiti biscotti e torte e con la frutta raccolta impareranno a fare il gelato artigianale. Non mancheranno momenti di svago e giochi in piscina!
Ogni giorno è prevista l’equitazione: attività di scuderia, grooming, avvicinamento al cavallo e Battesimo della sella. Ogni giorno proveremo l’emozione di salire in sella e conosceremo questo fantastico animale!
Ogni settimana si approfondirà un tema, oltre alle attività di fattoria!
Dal 9 al 13 giugno "Conosciamo il Cavallo"Una settimana dedicata al mondo dell'equitazione e al cavallo!
Ogni giorno sono previste lezioni di veterinaria, di mascalcia e di teoria sul cavallo.
Ogni pomeriggio ci si avvicinerà a questo splendido animale: dal grooming, alla sellatura alla monta in sella. Lezioni di equitazione giornaliere e per concludere una passeggiata attorno il parco del Ranch!
Settimana organizzata in collaborazione con ENGEA - Ente Nazionale Guide Equestre Ambientali.
Dal 16 al 20 giugno "Mani in pasta"In cucina con gli chef dell'agriturismo, ci divertiremo a preparare deliziose ricette ogni giorno!
Con le mani in pasta tutti i giorni...E a fine settimana creeremo il nostro ricettario!
Dal 23 al 27 giugno "English Camp"Durante l'English Camp è prevista ogni giorno una lezione ludico didattica in lingua inglese e divertenti attività in lingua coordinate da una professoressa! Impareremo l'inglese divertendoci!
Dal 30 giugno al 4 luglio "Campus de Español" *Un divertente Campus de Español: ogni giorno è prevista una lezione ludico-didattica e coinvolgenti attività in lingua spagnola coordinate dal Prof. spagnolo Juan Camarena Molina.
Impareremo lo spagnolo divertendoci... E per chi si fermerà a dormire, il divertimento e l'apprendimento continuerà anche alla sera!
*Questa settimana sarà possibile partecipare al Camp settimanale con il pernottamento!
Dal 7 all'11 luglio "Conosciamo il Cavallo"Una settimana dedicata al mondo dell'equitazione e al cavallo!
Ogni giorno sono previste lezioni di veterinaria, di mascalcia e di teoria sul cavallo.
Ogni pomeriggio ci si avvicinerà a questo splendido animale: dal grooming, alla sellatura alla monta in sella. Lezioni di equitazione giornaliere e per concludere una passeggiata attorno il parco del Ranch!
Settimana organizzata in collaborazione con ENGEA - Ente Nazionale Guide Equestre Ambientali.
Dal 14 al 18 luglio "I nostri amici a quattro zampe: conosciamo il cane"Una settimana dedicata al cane, il nostro amico a quattro zampe!
Presso la Fattoria Didattica è presente un allevamento professionale di cani, riconosciuto dall'ENCI; alleviamo due razze, il Samoiedo e il Bovaro del Bernese. Grazie a loro i bambini imparano a relazionarsi con i cani, ad accarezzarli e accudirli. Gli esperti cinofili di "DeCouture - Dog Fitness Resort" insegneranno ai ragazzi l'avvicinamento al cane, il comportamento, le varie razze, la corretta alimentazione. Ci saranno divertenti momenti di toelettatura e spazzolatura dei cani.
Dal 21 al 25 Luglio "Bike Camp"Un'avventurosa settimana ci aspetta! Istruttori e formatori della squadra internazionale "Four Es" faranno divertire i ragazzi in sella alla bicicletta. Tra percorsi, gara a squadre e staffette si imparano le tecniche e il corretto comportamento in bicicletta!
*E' consigliato portare la propria bicicletta e il caschetto. Per chi non ha una bicicletta, forniremo quelle della squadra.
28 luglio - 1 agosto Slow trekking!Dal 28 luglio all'1 agosto una settimana di 'slow trekking' dedicata alla scoperta del territorio!
Al mattino, dopo aver svolto le attività di fattoria, faremo un tuffo rinfrescante in piscina. Tutti i pomeriggi una passeggiata alla scoperta del territorio che ci circonda: visiteremo Castelbrando e la guida ci racconterà i segreti nascosti, la storica Abbazia di Follina, le Vie dell'Acqua e il Bosco delle Penne Mozze. Ogni giorno una nuova scoperta!
Inoltre, ogni settimana faremo escursioni e passeggiate nel territorio… tra leggende, storia e passeggiate nel verde!
Per informazioni ed iscrizioni scrivi un'email a
fattoriadidatticaladolza@gmail.com
La fattoria didattica per le scuole
La fattoria didattica, immersa nel verde della Vallata, è ricavata da una vecchia stalla. Nel parco didattico è possibile conoscere i cinque ambienti tipici del territorio: l'ambiente rurale, il lago e la zona umida, il pascolo, il frutteto, il bosco. Ci sono anche prati, giardini e una bella piscina dove giocare. Abbiamo le scuderie con i cavalli e i puledrini e una stalla con i recinti dove pascolano mucche e vitellini. Di tanto in tanto una sorpresa: due piccoli occhi, una codina che si muove nell’erba…è nato un vitellino!!!
La Fattoria Didattica organizza visite didattiche per le scuole, proponendo attività e laboratori per bambini della scuola materna, scuola primaria e scuola secondaria.
Per maggiori informazioni e scoprire il laboratorio adatto a te, chiama il numero 349 2426013.
Cosa sono le Fattorie Didattiche?
Una
Fattoria Didattica è un’azienda agricola o agrituristica in cui si fanno attività educative “attive”, in particolare per bambini e ragazzi. L'azienda resta una realtà produttiva a tutti gli effetti, la didattica è un'integrazione alle normali attività. Le attività proposte della fattoria sono tenute da personale specializzato.
L’obiettivo della fattoria didattica è diffondere la conoscenza sulle attività svolte in fattoria, coinvolgendo gli ospiti (bambini, ragazzi e anche adulti) nella realizzazione di un "prodotto" tipico o in altre attività agricole, come la raccolta di prodotti ortofrutticoli.
Perchè sono importanti?
Le Fattorie didattiche
creano contatti fra mondo urbano e rurale. Aprono al pubblico le fattorie attraverso la promozione e l’educazione. Diffondono nelle nuove generazioni e nella società tradizioni e usanze della cultura contadina. Ancor più imporante, le fattorie didattiche
valorizzano i mestieri e la manualità artigianale con l’esperienza diretta. La valenza educativa del progetto e la possibilità di riqualificare le attività agricole come fonte di reddito complementare e strumento di marketing contribuiscono alla sempre maggiore popolarità dell’iniziativa in Italia e nel mondo.
Funzioni delle fattorie didattiche
Il Decreto legislativo 228 del 18 maggio 2001, “Orientamento e modernizzazione del settore agricolo”, indica le attività ricreative e didattiche che mirano a una migliore conoscenza del territorio tra le attività multifunzionali dell’imprenditore agricolo.
La modernità, l’urbanizzazione e l’industrializzazione ci hanno resi poco attenti alle attività delle campagne, ai prodotti locali e alle trasformazioni che questi devono subire prima di arrivare al supermercato e poi alla nostra tavola. Le fattorie didattiche rappresentano il luogo ideale in cui osservare di persona la natura e il lavoro agricolo.
Con la guida di operatori qualificati, adulti e bambini imparano a conoscere meglio l’ambiente rurale, le piante, gli animali e i prodotti della terra. Si cimentano in attività agricole tipiche e in antichi mestieri.
FONTE: www.fattoriedidattiche.biz